Associazione Nazionale attiva per la Solidarietà
Arenzano, inaugurata la nuova sede di Anteas e Auser
I Lunedì 30 gennaio è stata inaugurata nel Centro Polivalente di piazzale del Mare ad Arenzano, la nuova sede delle associazioni Anteas e Auser. Insieme ad un pubblico numeroso ed entusiasta erano presenti il sindaco Francesco Silvestrini, il parroco Monsignor Giorgio Noli, per Auser il presidente del circolo di Arenzano “Pavone” Marisa Carrea e il presidente regionale Fulvia Veirana, per Anteas la presidente provinciale Silvia Agostini, il presidente regionale Walter Calcagno e il responsabile del circolo di Arenzano Gabriele Bitetti.
Perchè donare il tuo 5 x mille ad Anteas
Anteas Genova è operante da diversi anni nella realtà associativa genovese nel settore del volontariato.
Dal 2017 abbiamo aperto la nuova Sede in Oregina e iniziato a collaborare con le associazioni presenti nei quartieri di Oregina e Lagaccio.
La nostra mission è quella di incentivare il volontariato, sostenere le associazioni, fare innovazione, fare Rete.
In questi anni abbiamo collaborato attivamente con le e Reti Associative e con le scuole dei quartieri di Oregina e Lagaccio sostenendo iniziative socio culturali e educative, atte a favorire la partecipazione dei cittadini e a migliorare la vivibilità dei nostri quartieri.
Presso la nostra sede di Via Paolo della Cella 47/r abbiamo aperto, con la collaborazione dell’ASD Amici della Riunda, un ambulatorio sociale con un infermiera che opera al giovedì mattina. Svolgiamo un servizio di trasporto tramite nostri volontari, per persone fragili e bisognose di cure, presso strutture ospedaliere e/o ambulatori.
L’intenzione è quella di estendere le attività con la collaborazione della ASL3, affinchè si possano erogare anche altri servizi e prestazioni mediche presso l’ambulatorio, in considerazione del fatto che nella zona alta non esiste alcun presidio sanitario e la popolazione è prevalentemente composta da persone anziane.
Anteas Genova, come tutte le organizzazioni di volontariato, vive grazie alla collaborazione dei volontari, alle quote delle iscrizioni ed alle donazioni del 5 x mille.
I progetti che possiamo condividere in futuro con le altre associazioni si potranno realizzare se ANTEAS Genova avrà la possibilità di sostenersi grazie ai volontari e soprattutto al contributo che ogni cittadino potrà dare scegliendo di donare il 5 per mille.
Per questo, nel ringraziarti per l’attenzione che ci hai dedicato, ti chiediamo di farti portavoce, tramite i tuoi contatti e famigliari per far conoscere loro la realtà di ANTEAS Genova.